Contributi provinciali per efficienza energetica ed energie rinnovabili Bolzano

Contributi provinciali per efficienza energetica ed energie rinnovabili per privati, P.A, ed enti senza scopo di lucro

La Regione Autonoma di Bolzano ha approvato dei Contributi provinciali a favore di privati, pubbliche amministrazioni ed enti senza scopo di lucro che realizzano impianti fotovoltaici per edifici di proprietà comunale, che installano batterie di accumulo per impianti fotovoltaici connessi alla rete o impianti fotovoltaici a isola (Deliberazione di Giunta provinciale del 28 dicembre 2021, n. 1136). Le domande saranno aperte dal 01 gennaio 2022 fino al 31 maggio 2022.

Requisiti Generali

Il requisiti fondamentali per poter ricevere i contributi sono i seguenti:

  • Investimento minimo: 1.500,00 Euro, IVA esclusa;
  • I contributi vengono concessi sui costi ammissibili al netto dell’IVA.
  • Gli interventi devono essere realizzati nel territorio della provincia di Bolzano.

 
Presentazione delle domande di contributo

Le domande di contributo possono essere presentate dal 1° gennaio al 31 maggio dell’anno di avvio dei lavori *, inoltre per ogni intervento deve essere presentata una domanda prima dell’inizio dei lavori riguardanti l’intervento oggetto della domanda.

Le domande di contributo per il check-up energetico per condomini devono essere presentate dal 1° gennaio al 31 maggio a check-up eseguito.

Per interventi, la cui realizzazione avviene in un arco temporale pluriennale, il richiedente deve allegare un cronoprogramma indicando le rispettive spese annuali.

 

Modalità di presentazione delle domande
È possibile presentare le domande per cui si chiede il contributo deve essere presentata a mano presso l'Ufficio provinciale Energia e tutela del clima, tramite posta raccomandata o posta elettrinica certificata (PEC) o tramite e-mail.

 

Clicca qui per il regolamento completo.

Altre news

12 Febbraio 2017

Trends of the EES market in Italy

The second largest market by volume in Europe in 2016 was the Italian one, where the Energy Storage is growing rapidly in the residential, commercial and industrial market. 

23 Aprile 2019

Nuove CEI 0-21 e CEI 0-16: definiti i tempi di applicazione

ARERA ha definito i tempi per l’implementazione delle nuove edizioni 2019 delle Norme CEI 0-21 e 0-16 che sono state adattate per recepire il regolamento Europeo UE 2016/631, denominato Rfg, e 2016/1388

07 Febbraio 2020

"Energy", gli accumulatori di energia che devono tutto al patron della Tesla

Dal Trentino di oggi